Il trading di strumenti derivati finanziari comporta un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Potresti subire una perdita di una parte o di tutto il tuo capitale investito, pertanto non dovresti speculare con capitale che non puoi permetterti di perdere. Assicurati di aver compreso appieno questa avvertenza di rischio.
POWERLANGUAGE -
MULTICHARTS PRO
Un'esperienza di apprendimento unica con Enrico Malverti, un esperto di trading algoritmico. Questo percorso, composto di 10 lezioni streaming, è pensato per coloro che desiderano imparare a progettare le proprie strategie di trading in autonomia utilizzando MultiCharts.
Di cosa si tratta?
MultiCharts è un software che ti dà accesso a due elementi che possono potenzialmente farti fare un bel salto di qualità: per prima cosa è una piattaforma con strumenti di analisi tecnica e di analisi grafica potentissimi, decisamente superiori a qualsiasi software offerto dai broker. Questo ti permette di elevare ad un altro livello il controllo che hai sui mercati e, di conseguenza, la tua operatività discrezionale. Oltre a ciò, MultiCharts si basa su PowerLanguage, un linguaggio di programmazione per indicatori e trading system di apprendimento relativamente facile, che ti permette di creare i tuoi indicatori personalizzati e trading system.
A che tipo di trader o investitore si adatta meglio?
Sicuramente a qualcuno che abbia, oltre ad una base di esperienza, la consapevolezza che operare sui mercati richiede la volontà di migliorarsi e di poter contare sulla migliore struttura tecnologica possibile. In tal senso, MultiCharts rappresenta un’opzione molto valida.
A che tipo di operatività si adatta meglio?
MultiCharts rappresenta una piattaforma ottimale per chi vuole avere il controllo di quello che sta facendo sui mercati: che si voglia automatizzare la propria operatività o anche “semplicemente” avere la possibilità di validare e ottimizzare le proprie idee operative attraverso i backtest, MultiCharts rappresenta una struttura in tal senso all’avanguardia.
Si adatta bene sia a chi utilizza strategie di brevissimo termine che richiedono velocità e precisione, sia a chi lavora con portafogli di investimento composti da diversi strumenti e ha quindi bisogno di uno strumento che permetta di gestirli, monitorarli e ottimizzarli tutti insieme come un unico portafoglio invece che come un insieme di singoli strumenti. In tal senso la parte “Portfolio Trader” di MultiCharts rappresenta uno strumento particolarmente utile.
Quali strumenti sono supportati?
MultiCharts non è un broker ma una piattaforma che si collega al tuo broker; questo significa che continuerai ad eseguire gli ordini attraverso il tuo broker ma, invece di utilizzare il suo software come interfaccia di riferimento, utilizzerai MultiCharts, che diventa quindi non un’alternativa al tuo broker ma uno strumento in più, da affiancare appunto al broker. Ne consegue che qualsiasi strumento tu sia abituato ad utilizzare (azioni, ETF, futures, FX, crypto, ecc.) non solo potrai continuare ad utilizzarlo, ma potrai farlo in maniera decisamente più professionale.
PROGRAMMA DEL CORSO
1
Multicharts
-
Conoscere le principali funzionalità: creare un grafico, settare il time frame, il multi time frame
-
Grafici a barre, candele, Renko, Line break, Heikin Ashi, Kagi, Point & Figure, Volume Profile
-
Creare un workspace
-
La gestione dei dati: importare dati ASCII e Metastock
2
Multicharts
-
Caricare un indicatore sul grafico
-
Caricare un trading system e segnali precodificati
-
Assemblare un trading system
-
Backtesting e ottimizzazione dei parametri
-
Ottimizzazione standard e genetica
3
Power Language
-
Le basi di programmazione: come ragiona un software sulle barre
-
Dataset in entrata e dati a disposizione
-
Input e variabili e loro dichiarazione
-
Assegnazione delle variabili, reserved words, operatori matematici e relazionali
-
Strutture di controllo: if then else, blocchi, cicli
4
Scrivere un Trading System
-
Scrivere un indicatore
-
Scrivere e/o richiamare una function
-
Gli alert: scrittura e settaggi
-
Maxbarsback, segnali di acquisto e vendita, tag, pyramiding, uscite scalare
-
Debugging
5
Il Quote Manager
-
Interfacciare Multicharts al broker
-
Inserimento automatico dei dati, storage dei dati
-
Inserire manualmente nuovi simboli
-
Importare dati ASCII e Metastock
6
Il Portfolio Trader
-
Creare un albero multimarket
-
Creare un albero multimarket multistrategy
-
Portafogli rotazionali
-
Il trading automatico di portafoglio: settaggi e impiego
​
​
​
​
7
Creare un Trading System con Power Editor
-
Esempio di scrittura da zero di un trading system completo e funzionante
-
Debugging
​
​
​
8
Backtesting
-
Modalità di testing in sample-out of sample, Walk forward, Montecarlo Simulation
-
Ottimizzazione degli input, intervalli di stabilità, robustezza
-
Quali parametri selezionare
​
​
9
Il Trading Automatico
-
Come settare il trading automatico
-
Le problematiche operative
-
L'allineamento delle posizioni
-
La VPS da scegliere
​
​
10
Algoritmi Genetici
-
Pregi e svantaggi degli algoritmi genetici
-
Un algoritmo genetico esclusivo per Multicharts
-
Builder e StrategyQuant
-
​